Skip to main content

Transizione energetica futura: Alleanza per l’energia solare e l’intelligenza artificiale

La transizione energetica del futuro: Energia solare e intelligenza artificiale

La transizione energetica del futuro: Energia solare e intelligenza artificiale

L’energia solare occupa un posto importante tra le fonti energetiche rinnovabili ed è sempre più preferita. Anche le tecnologie dell’intelligenza artificiale si stanno sviluppando rapidamente e trovano applicazioni nel settore energetico così come in molti altri settori.

Energia solare e intelligenza artificiale

L’energia solare utilizza l’energia ottenuta dal sole per generare elettricità. I sistemi ad energia solare richiedono una certa angolazione e posizione e l’efficienza di questi sistemi energetici è direttamente correlata alla corretta regolazione dei pannelli solari. È qui che entra in gioco l’intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale può analizzare vari dati per il funzionamento efficiente dei pannelli solari.

Valutando fattori come il tempo, l’angolazione dei raggi solari e la nuvolosità, è possibile determinare gli orari in cui i pannelli funzioneranno in modo più efficiente. Pertanto, l’efficienza nella produzione dei sistemi di energia solare aumenta e le risorse energetiche vengono utilizzate in modo più efficace.

Reti intelligenti e stoccaggio dell’energia

L’intelligenza artificiale può essere utilizzata anche nei sistemi di accumulo dell’energia e nelle reti intelligenti. Le reti intelligenti sono progettate per gestire la domanda e l’offerta di energia in modo più efficace. L’intelligenza artificiale può analizzare i modelli di consumo energetico, prevedere la domanda di energia e ottimizzare la trasmissione di energia.

I sistemi di accumulo dell’energia vengono utilizzati per stabilizzare la natura fluttuante delle fonti energetiche rinnovabili. Ad esempio, l’energia eolica o solare può produrre più elettricità in determinati periodi, ma il consumo al momento può essere basso. L’intelligenza artificiale può prevedere quando i sistemi di accumulo dell’energia immagazzineranno energia e quando la rilasceranno, in modo che le risorse energetiche possano essere utilizzate in modo più efficiente.

Benefici ambientali e ritorni economici

Uno dei maggiori vantaggi dell’alleanza tra energia solare e intelligenza artificiale sono i benefici ambientali. Mentre la produzione di energia da combustibili fossili danneggia l’ambiente rilasciando gas serra, l’energia solare si distingue come fonte di energia pulita. I sistemi di energia solare supportati dall’intelligenza artificiale eliminano gli impatti ambientali riducendo la produzione di energia basata su combustibili fossili.

Gli sviluppi tecnologici offrono anche grandi vantaggi economici. I sistemi di energia solare supportati dall’intelligenza artificiale riducono i costi energetici aumentando l’efficienza energetica. Ciò può ridurre le bollette energetiche delle imprese e dei consumatori del settore solare, aumentando al contempo le opportunità commerciali nel settore energetico.

Il contributo di MapperX agli impianti di energia solare

MapperX è un software basato sull’intelligenza artificiale sviluppato per gli impianti di energia solare. Viene utilizzato per rilevare guasti e anomalie dalle immagini termiche dei pannelli fotovoltaici (PV) degli impianti di energia solare. MapperX analizza le immagini termiche ottenute da veicoli aerei senza pilota (UAV) per identificare punti caldi e altri tipi di anomalie sui pannelli. MapperX è progettato per migliorare l’efficienza e l’affidabilità degli impianti di energia solare.

MapperX offre le seguenti funzionalità:

Rilevamento guasti basato sull’intelligenza artificiale: MapperX rileva automaticamente guasti e anomalie nei pannelli utilizzando algoritmi di deep learning. Ciò consente risultati più rapidi e accurati rispetto alle ispezioni manuali.

Tecnologia digital twin: MapperX digitalizza le immagini termiche dei pannelli fotovoltaici per creare un digital twin. Il gemello digitale può essere utilizzato per monitorare le condizioni dei pannelli e analizzarne le prestazioni.

Rilevamento anomalie: MapperX rileva distribuzioni anomale del calore nei pannelli. Aiuta a rilevare tempestivamente problemi come surriscaldamento, contaminazione o danni ai pannelli fotovoltaici.

Reporting dettagliato: MapperX fornisce report dettagliati e di livello mondiale su guasti e anomalie rilevati. I rapporti aiutano gli operatori degli impianti a identificare la causa dei problemi e a sviluppare soluzioni.

Ispezione di pannelli fotovoltaici con MapperX

  • Le immagini termiche dei pannelli sono riprese da UAV.
  • Le immagini vengono caricate su sistemi cloud.
  • MapperX analizza le immagini utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale.
  • Vengono rilevati errori e anomalie.
  • Viene creato un report di livello mondiale.
  • MapperX consente il rilevamento delle anomalie in modo più rapido ed efficiente rispetto alle ispezioni manuali.

L’uso più ampio di MapperX in futuro contribuirà a rendere la produzione di energia solare più economica e sostenibile.

Visit the website to learn more about “PV Panel Inspections” Follow our LinkedIn MapperX account for up-to-date content.