Revisione del pannello Pv con il drone termico
Revisione del pannello Pv con il drone termico Ispezione dei pannelli Pv con il drone termico
L’ispezione dei pannelli Pv con il drone termico svolge un ruolo importante nel controllo di qualità degli impianti solari, nel monitoraggio, nella diagnosi dei guasti online, nella protezione della sicurezza delle apparecchiature e nel risparmio energetico del processo produttivo grazie alla tecnologia di imaging termico a infrarossi.
Che cos’è la termografia a infrarossi?
La termografia a infrarossi è un metodo che utilizza la radiazione infrarossa e l’energia termica per raccogliere informazioni sui siti SPP e ottenere immagini di oggetti o informazioni sulla temperatura dei pannelli solari, anche in ambienti con scarsa visibilità.
È indispensabile garantire la qualità dell’impianto solare per un’adeguata produzione di elettricità, un risparmio economico e una lunga durata dei pannelli. Per garantire la sicurezza e l’efficacia di questi impianti solari, è necessario disporre di immagini termiche tempestive delle centrali solari.
Lo scopo principale dell’utilizzo della mappatura termica è quello di rilevare eventuali malfunzionamenti dei pannelli solari nei siti SPP, in modo che i proprietari possano richiedere la garanzia/sostituzione da parte dei produttori. Adottando la più recente tecnologia UAV, i nostri accurati servizi di ispezione termografica garantiscono affidabilità, convenienza e massima precisione. I nostri piloti di droni addestrati utilizzano droni di classe mondiale con sensori termici per le ispezioni aeree, mantenendo la sicurezza nelle centrali solari. Le indagini condotte con i droni e le ispezioni UAV producono dati di qualità superiore per un’analisi dettagliata dei pannelli solari.
L’ispezione di precisione delle centrali solari può rilevare difetti delle celle, guasti delle celle, sporcizia sulle celle fotovoltaiche, guasti di interconnessione, degrado delle celle solari, riduzione dell’efficienza operativa, ecc.
Le centrali solari sono una parte importante della nostra infrastruttura energetica, ma possono essere difficili e costose da ispezionare. È qui che entrano in gioco i nostri droni come MapperX. Utilizziamo droni all’avanguardia con capacità di imaging termico per fornire un’ispezione dettagliata degli impianti solari.
Offriamo servizi di ispezione dei pannelli solari con droni termici per aiutarvi a ottenere il massimo dai vostri impianti solari. Le nostre ispezioni fotovoltaiche dettagliate, i rapporti e le analisi possono aiutarvi a massimizzare il ritorno sull’investimento.
L’ispezione del sito fotovoltaico con un drone termico non solo aiuta a identificare i difetti nelle celle dei pannelli solari, ma fornisce anche dati sulle prestazioni di un intero impianto solare. Osservando le prestazioni dell’impianto solare e identificando eventuali difetti, è possibile risparmiare tempo e denaro per la manutenzione e le riparazioni. La mappatura termica è una parte essenziale di qualsiasi servizio di ispezione dei pannelli solari basato su droni.
Il nostro team vanta molti anni di esperienza nel settore solare e utilizza le tecnologie più recenti per ottenere i risultati più accurati. Inoltre, offriamo prezzi competitivi che si adattano al vostro budget.
La mappatura termica aiuta a identificare i difetti dei pannelli solari
La mappatura termica è un metodo di ispezione basato sui droni che utilizza le immagini termiche per individuare i problemi dei pannelli solari. La termografia funziona rilevando le differenze di temperatura tra gli oggetti. Ciò consente ai siti SPP di identificare le aree più fredde o più calde rispetto all’area circostante, indicando un difetto.
La mappatura termica è incredibilmente utile per le ispezioni dei pannelli solari, in quanto può aiutare a identificare problemi difficili o impossibili da vedere a occhio nudo. Grazie alla mappatura termica, gli operatori dei droni possono ottenere una visione dettagliata dell’intero impianto di pannelli solari e individuare potenziali problemi con il software MapperX.
Dati superiori rispetto agli esami tradizionali
L’ispezione dei pannelli solari con il drone è un modo più efficiente per eseguire l’ispezione visiva dei pannelli solari. Rispetto alle ispezioni a terra, i droni possono fornire un’immagine a più alta risoluzione dei pannelli solari e dell’ambiente circostante. Ciò consente un’ispezione più approfondita, aiutando a identificare potenziali problemi con i pannelli solari o l’area circostante.
Quali sono i vantaggi dell’uso dei droni per ispezionare gli impianti solari?
Il motivo più importante che spinge l’industria solare a passare alle ispezioni con i droni è la loro velocità ed efficienza. I droni operano con un’efficienza ultra-rapida, coprendo 1 megawatt di energia solare in meno di un giorno. Se si utilizzano i metodi tradizionali, possono essere necessari da 1 a 2 mesi.
Un altro vantaggio dell’utilizzo dei droni per le ispezioni solari è la riduzione dei costi. È molto più economico avvalersi dei servizi professionali di 1 o 2 piloti di droni per ispezionare un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni in un giorno piuttosto che utilizzare un team di tecnici specializzati per ispezionare manualmente ogni pannello solare, operazione che può richiedere oltre un mese. Inoltre, non ci sono tempi di inattività quando si effettua un’ispezione con un drone, a differenza del monitoraggio dei pannelli che devono essere scollegati e spenti durante l’ispezione manuale. Anche la manutenzione dei droni per gli impianti solari non è solitamente molto costosa.
L’ispezione con drone dei pannelli fotovoltaici consente di risolvere i problemi non appena si presentano. I droni hanno la capacità di ispezionare ogni pannello e di identificare i guasti, in modo da poter risolvere efficacemente questi problemi e aumentare immediatamente la produttività complessiva dei moduli solari.
Grazie al software MapperX che abbiamo sviluppato insieme alle ispezioni con i droni, siamo in grado di rilevare i malfunzionamenti negli impianti fotovoltaici in breve tempo e di creare un rapporto sui guasti tecnici di livello mondiale per gli utenti. È possibile fare clic qui per ottenere informazioni sull’ispezione termica.