Skip to main content

Tecnologie innovative utilizzate nelle centrali solari

Solar panels and innovations

Oggi la domanda di fonti energetiche sostenibili è in aumento e in questo campo vengono costantemente sviluppate tecnologie innovative. L’energia solare si distingue come fonte di energia pulita e rinnovabile. Gli impianti fotovoltaici sono sistemi utilizzati per generare energia elettrica dalla luce solare e sono diventati più efficaci ed efficienti con le tecnologie sviluppate negli ultimi anni. Ecco le tecnologie innovative utilizzate negli impianti fotovoltaici:

1. Celle fotovoltaiche ad alta efficienza

Le celle fotovoltaiche sono tecnologie che convertono l’energia solare direttamente in elettricità. Oltre alle tradizionali celle a base di silicio, l’efficienza viene aumentata grazie al miglioramento di nuovi materiali e strutture. Ad esempio, le celle fotovoltaiche a film sottile sono una tecnologia in grado di catturare l’energia solare in modo più efficace e possono essere prodotte a costi inferiori. Le celle a giunzione multipla (multistrato) aumentano l’efficienza indirizzando la luce di diverse lunghezze d’onda a celle diverse.

2. Sistemi di assemblaggio innovativi

Il corretto posizionamento dei pannelli solari è un fattore importante che influenza l’efficienza delle centrali solari. I sistemi di montaggio innovativi incorporano una varietà di tecnologie che garantiscono un’esposizione ottimale dei pannelli alla luce solare. Ad esempio, i sistemi di inseguimento a doppio asse spostano i pannelli sugli assi orizzontale e verticale in base al movimento del sole, generando più energia.

3. Sistemi avanzati di accumulo di energia

Una delle maggiori sfide delle centrali solari è la diminuzione della produzione di energia nelle giornate nuvolose o nuvolose. I sistemi avanzati di accumulo di energia sono tecnologie innovative sviluppate per risolvere questo problema. Le batterie e gli accumulatori su larga scala vengono utilizzati per immagazzinare l’energia in eccesso dalle centrali solari e utilizzarla in seguito quando è necessario. I sistemi consentono alle centrali solari di fornire energia in modo continuo e stabile.

4. Sistemi dinamici di inseguimento solare

I sistemi dinamici di inseguimento solare vengono utilizzati per garantire che i pannelli solari siano esposti alla massima luce solare. Questi sistemi sono dotati di motori e sensori che tracciano i movimenti del sole. In questo modo, i pannelli si muovono secondo l’angolo della luce solare, fornendo un’efficienza ottimale. I sistemi dinamici di inseguimento solare forniscono una maggiore produzione di energia rispetto ai pannelli fissi.

5.Droni per centrali solari

La manutenzione e il monitoraggio delle centrali solari spesso richiedono manodopera e possono richiedere molto tempo. I droni DJI sono una tecnologia innovativa utilizzata per facilitare la manutenzione delle centrali solari. I veicoli aerei senza equipaggio possono eseguire in modo rapido ed efficiente attività come la pulizia dei pannelli solari, la valutazione dei danni e le operazioni di manutenzione generale.

6. Intelligenza artificiale e analisi dei dati

MapperX è un software fondamentale per il controllo e l’ottimizzazione dei pannelli fotovoltaici dopo l’ispezione termografica negli impianti solari. È dotato di una vasta gamma di servizi che offrono molte funzionalità come il rilevamento dei guasti basato sull’Intelligenza Artificiale, la tecnologia digital twin, il rilevamento delle anomalie e l’analisi dell’efficienza. Fornisce rapporti dettagliati per gli impianti solari. MapperX è uno strumento importante per realizzare la produzione di energia in modo efficiente ed economico.

MapperX è un prodotto software sviluppato per il rilevamento automatico dei guasti nei sistemi a energia solare. Elabora, analizza e riporta i dati delle ispezioni termiche degli impianti delle centrali solari. Contribuisce notevolmente alle attività di manutenzione con un risparmio di tempo del 99% e consente una gestione efficace delle centrali elettriche. MapperX rileva gli errori che si verificano nei siti di energia solare e fornisce importanti raccomandazioni per migliorare le prestazioni identificando le cause delle basse prestazioni. In questo modo, la produzione di energia può essere realizzata in modo efficiente ed economico.

Le tecnologie innovative utilizzate nelle centrali solari contribuiscono alla produzione di energia pulita e sostenibile, aumentando al contempo l’efficienza energetica. Queste tecnologie in continuo sviluppo e rinnovamento consentiranno in futuro all’energia solare di diventare una fonte di energia più diffusa ed economica. Visita il sito web per saperne di più su “Ispezione termografica