Skip to main content

Determinazione delle ubicazioni delle centrali solari

MapperX 3D Solar Energy Design Software

L’installazione di centrali solari è più efficiente nelle regioni con abbondante luce solare e lunghe ore di sole.

Ecco i fattori che devono essere presi in considerazione per determinare la posizione ottimale degli impianti solari per la produzione di energia rinnovabile in tutto il mondo:

Irraggiamento solare: la radiazione solare è il fattore più importante per la produzione di energia solare. La quantità di radiazione solare può variare a seconda di fattori quali la posizione geografica della regione, l’altitudine sul livello del mare e la nuvolosità.

Durata della luce solare: la durata della luce solare è il tempo in cui i raggi del sole sono disponibili in una regione durante il giorno. La durata del sole varia a seconda della posizione geografica e della stagione della regione.

Utilizzo del territorio: gli impianti di energia solare richiedono l’installazione su vaste aree di terreno. Occorre tenere conto della destinazione d’uso e dell’uso attuale del terreno su cui verrà costruita la centrale solare.

Infrastrutture: anche le infrastrutture e le strutture di trasporto sono importanti per l’installazione e il funzionamento degli impianti di energia solare.

Prendendo in considerazione questi fattori, le ubicazioni più ideali degli impianti di energia solare per la produzione di energia rinnovabile in tutto il mondo sono le seguenti:

Regioni tropicali e subtropicali: le regioni tropicali e subtropicali sono aree che ricevono abbondante luce solare durante tutto l’anno. Queste regioni sono ideali per la produzione di energia solare.

Regioni a bassa latitudine: le regioni a bassa latitudine sono regioni in cui la luce solare arriva più intensamente. Anche la durata del sole è più lunga in queste regioni. Anche le regioni a bassa latitudine sono ideali per la produzione di energia solare.

Terreni pianeggianti e aperti: i campi solari sono costruiti su terreni pianeggianti e aperti. È importante che il terreno dove verrà costruita la centrale solare sia pianeggiante e aperto.

In tutto il mondo, le ubicazioni più ideali degli impianti solari per la produzione di energia rinnovabile si trovano nelle seguenti regioni:

Africa: il deserto del Sahara è il deserto più grande e più arido del continente africano. La regione ha una media di 2.000 ore di sole all’anno.

Medio Oriente I paesi del Medio Oriente hanno generalmente un clima arido e caldo. I paesi della regione hanno un potenziale significativo per la produzione di energia solare.

Australia: l’Australia è il continente più grande del mondo. Il nord di questo continente ha un clima tropicale. Nel sud prevale un clima subtropicale. L’Australia ha un potenziale significativo per la produzione di energia solare.

Stati Uniti d’America: il sud-est degli Stati Uniti ha un clima tropicale. La regione ha un potenziale significativo per l’installazione di centrali solari.

Sudamerica: il nord-est del continente sudamericano ha un clima tropicale. Questa regione ha un potenziale significativo per la produzione di energia solare.

In Turchia, le ubicazioni più ideali per gli impianti solari per la produzione di energia rinnovabile si trovano nella regione dell’Anatolia centrale, nella regione del Mediterraneo e nella regione dell’Egeo. Queste regioni ricevono molta luce solare durante tutto l’anno e hanno lunghe ore di sole. È anche noto che in queste regioni abbondano terreni pianeggianti e aperti.

Identificazione del terreno adatto con Drone e il software di progettazione a energia solare 3D MapperX

La scelta del terreno in cui verranno installati gli impianti solari è un fattore importante in termini di efficienza e costo della centrale.

Rilevamento del territorio di centrali solari con drone

Il drone è uno strumento efficace per il rilevamento del territorio delle centrali solari. Con il drone è possibile ottenere immagini ad alta risoluzione e modelli 3D del terreno. Le immagini e i modelli possono essere utilizzati per analizzare fattori quali la radiazione solare, la durata del sole, l’uso del territorio e le infrastrutture.

Per l’identificazione del territorio di una centrale solare con un drone vengono seguiti i seguenti passaggi:

Con il drone si ottengono immagini ad alta risoluzione e modelli 3D del terreno.

Il software di intelligenza artificiale viene utilizzato per analizzare fattori quali la quantità di radiazione solare, la durata del sole, l’uso del territorio e le infrastrutture. Secondo i risultati dell’analisi viene individuato il terreno adatto per il campo solare.

Identificazione del territorio delle centrali solari con il software di progettazione per l’energia solare MapperX 3D

Il software di progettazione dell’energia solare 3D MapperX offre un’analisi completa per l’identificazione del sito della centrale solare utilizzando immagini e modelli acquisiti dai droni. Il software si distingue per le seguenti funzionalità:

Calcola la quantità di radiazione solare e la durata del sole.

Analizza l’uso del territorio e le infrastrutture.

Il software di progettazione dell’energia solare 3D MapperX offre una soluzione professionale per l’identificazione dei terreni delle centrali solari. Il software consente di risparmiare tempo e costi e fornisce risultati più accurati.

Vantaggi del rilevamento del territorio con Drone e il software di progettazione di siti solari MapperX

Il rilevamento del territorio delle centrali solari con drone e il software di progettazione dell’energia solare MapperX 3D presenta i seguenti vantaggi:

  • Risultati più rapidi e accurati.
  • Risparmia tempo e costi.
  • Fornisce una soluzione professionale.

Visit the website to learn more about “Drone Technology for Mapping Solar Panel Sites