Skip to main content

Prevenzione delle perdite di efficienza nei pannelli fotovoltaici

Prevenzione delle perdite di efficienza nei pannelli fotovoltaici

Prevenzione delle perdite di efficienza nei pannelli fotovoltaici

Prevenzione delle perdite di efficienza nei pannelli fotovoltaici, l’energia solare è una fonte di energia pulita e sostenibile. I pannelli fotovoltaici (fotovoltaici) possono subire perdite di efficienza nel tempo.

1. Pulizia e manutenzione regolari

I pannelli fotovoltaici necessitano di una superficie pulita e piana per ricevere la luce solare. Polvere, escrementi di uccelli e altre cause che si accumulano sui pannelli fotovoltaici possono impedire alla luce di raggiungere i pannelli. La pulizia e la manutenzione regolari sono molto importanti per i pannelli fotovoltaici. È possibile aumentare l’efficienza pulendo i pannelli con acqua o prodotti detergenti speciali.

2. Ispezione termica

Il surriscaldamento dei pannelli fotovoltaici può causare una perdita di efficienza. Per questo motivo è importante effettuare un’ispezione termica aerea con un drone. Utilizzando termocamere o sensori vengono rilevate l’analisi della temperatura dei pannelli e le eventuali anomalie.

3. Riduci l’ombreggiatura

L’ombreggiamento può influire negativamente sull’efficienza dei pannelli fotovoltaici. Alberi, edifici o altri ostacoli possono impedire l’accesso dei pannelli alla luce solare. Pertanto, è necessario prendere precauzioni per proteggere i pannelli dall’ombreggiamento.

4. Monitoraggio e analisi dei dati

L’esecuzione dell’analisi dei dati sui pannelli fotovoltaici può aiutarti a rilevare e correggere le perdite di rendimento.

5. Manutenzione professionale

Far controllare regolarmente i tuoi pannelli fotovoltaici da un team di manutenzione professionale può migliorare l’efficienza a lungo termine.

Implementando queste misure per migliorare l’efficienza dei sistemi di energia solare, puoi aumentare la produzione di energia e ridurre i costi a lungo termine.

Software di intelligenza artificiale MapperX nelle centrali elettriche solari

MapperX è un software di intelligenza artificiale che rileva i guasti sui pannelli solari con una precisione del 99% utilizzando tecnologie di elaborazione delle immagini e apprendimento automatico.
MapperX esegue il rilevamento rapido dei guasti negli impianti di energia solare, identificando danni, crepe e contaminazione sui pannelli. Riduce inoltre i costi di manutenzione, analizza l’efficienza dei pannelli e risparmia sui costi rilevando i cambiamenti nella produzione di energia. MapperX ottimizza i processi di manutenzione aumentando l’efficienza degli impianti solari.

MapperX rileva e classifica guasti e guasti dei pannelli fotovoltaici in conformità con gli standard IEC 62446-3 utilizzando RGB e dati termici ottenuti dall’aria utilizzando termocamere con droni invece di metodi manuali.

Lo scopo principale di questa tecnologia è massimizzare la produzione di energia minimizzando le perdite di efficienza e i costi che possono verificarsi negli impianti di energia solare. MapperX raggiunge questo obiettivo con i seguenti metodi:

Telecamere termiche con droni: MapperX ottiene distribuzioni di temperatura e anomalie termiche dei pannelli fotovoltaici utilizzando droni termici aerei. Ciò consente il rilevamento tempestivo di potenziali problemi come problemi di riscaldamento, carenze di raffreddamento o errori di connessione.

Dati colore (RGB): il software può anche rilevare difetti visivi e inquinamento analizzando le immagini a colori. Ad esempio, rileva se fattori come escrementi di uccelli o depositi di polvere stanno causando problemi che potrebbero influenzare le prestazioni dei pannelli fotovoltaici.

Classificazione con Intelligenza Artificiale

MapperX elabora i dati acquisiti con algoritmi di intelligenza artificiale e classifica automaticamente guasti e guasti nei pannelli fotovoltaici. Aiuta i team di manutenzione a determinare a quali problemi viene assegnata la priorità.

Dando la priorità a questi guasti e guasti rilevati, MapperX consente ai team di manutenzione di utilizzare le proprie risorse nel modo più efficiente. Ciò evita costi inutili e aumenta l’efficienza degli impianti solari.

Le riprese sul campo che realizziamo utilizzando veicoli aerei senza pilota (UAV) e termocamere con droni vengono elaborate dall’intelligenza artificiale e convertite in mappe RGB e termiche. Ciò consente l’analisi automatizzata di siti ad alta tecnologia, con l’obiettivo di identificare guasti che influiscono sulla produzione di energia.

Rilevando i problemi nei siti solari, MapperX offre un vantaggio significativo per migliorare le prestazioni dei siti. Può contribuire al 100% ai lavori di manutenzione. Analizzando e riportando i dati di ispezione termica dei siti di energia solare, MapperX rende le attività di manutenzione più efficienti e rileva i guasti con una precisione del 99%.

Con MapperX, le ispezioni termiche degli impianti solari possono essere completate in poche ore. Rispetto alle ispezioni manuali, l’ispezione termica tramite drone può coprire fino a 10 MW all’ora, mentre le ispezioni manuali possono coprire solo 1 MW in 10 ore.

Visita il sito web per saperne di più sui “Vantaggi dell’utilizzo di Droni termici nei pannelli fotovoltaici” Segui il nostro account LinkedIn MapperX per un massimo di -data contenuto.