Skip to main content

Ispezione termografica dei sistemi di energia fotovoltaica

Thermal Investigation in Photovoltaic Power Plants

Ispezione termografica dei sistemi energetici fotovoltaici, i sistemi fotovoltaici svolgono un ruolo importante nella produzione di energia utilizzando la tecnologia che converte l’energia solare in energia elettrica. L’affidabilità e l’efficienza degli impianti fotovoltaici sono garantite da una manutenzione e un’ispezione regolari. L’ispezione termografica svolge un ruolo fondamentale nei sistemi energetici fotovoltaici per valutare la salute e le prestazioni del sistema.

L’ispezione dell’area della centrale solare con una termocamera portatile richiede molto tempo. Alcune aree potrebbero anche non essere visibili durante le ispezioni termiche. Gli strumenti di imaging termico portatili sono più adatti per l’ispezione di piccole aree. Con lo sviluppo della tecnologia, l’esecuzione di ispezioni negli impianti solari con droni (UAV) ci consente di ottenere risultati più rapidi e di ottenere risultati accurati e precisi.

Che cos’è l’ispezione termografica nelle centrali fotovoltaiche?

Un modo efficace per monitorare i cambiamenti di temperatura è noto come imaging termico a infrarossi, o in breve termografia. La luce infrarossa si trova in una parte dello spettro elettromagnetico che non può essere rilevata dall’occhio umano ed è emessa da oggetti caldi. Questa caratteristica viene sfruttata dalle termocamere. Invece di scattare immagini come una normale macchina fotografica, queste speciali fotocamere scattano foto del calore. Convertendo la radiazione infrarossa (IR) in immagini chiare e comprensibili, possono valutare la distribuzione della temperatura su una superficie.

Le termocamere sono uno strumento estremamente efficace per controllare e diagnosticare una serie di problemi strutturali, dai sistemi meccanici e dalle apparecchiature elettriche alle perdite sui tetti, all’ingresso di umidità e alla perdita di energia. La termografia va oltre i metodi tradizionali per rilevare anomalie all’interno della struttura.

Con l’utilizzo di una termocamera è possibile diagnosticare precocemente le anomalie riscontrate nei pannelli fotovoltaici in modo che un intervento tempestivo possa prevenire ulteriori danni. Inoltre, è possibile identificare e correggere anche i problemi legati all’efficienza energetica, risparmiando energia. Tutti questi vantaggi rendono i droni termici uno strumento indispensabile per migliorare l’efficienza dei pannelli solari.
L’ispezione termografica nei sistemi energetici fotovoltaici è il processo di misurazione delle temperature superficiali dei moduli fotovoltaici utilizzando un drone con una termocamera. Questa tecnica aiuta a rilevare guasti che possono verificarsi nei moduli fotovoltaici, celle inefficaci o errori di connessione elettrica.

Le termocamere ad alta risoluzione mostrano le differenze di temperatura sulla superficie del modulo per identificare i problemi nel sistema. Questa ispezione è fondamentale per ottimizzare le prestazioni del sistema e ridurre i costi di manutenzione.

Come viene eseguita l’ispezione FV?

Punti da considerare durante l’ispezione:

Le procedure di ispezione termica devono essere eseguite in conformità con le istruzioni di volo della termografia a bordo specificate da MapperX.

Aree vicine alle celle: prestare attenzione alle connessioni tra le celle e alle differenze di temperatura in queste aree.

Bordi dei moduli e collegamenti al tetto: nelle immagini termiche sono evidenti crepe o aree scarsamente isolate che potrebbero causare perdite d’acqua.

Aree ombreggiate: l’ombreggiatura rivela differenze di temperatura in alcune aree, che possono influire negativamente sulle prestazioni del pannello.

Analisi e reporting: i risultati delle ispezioni vengono registrati come immagini termiche e analizzati nel software di intelligenza artificiale MapperX, rilevando innanzitutto i guasti. Questi dati forniscono informazioni preziose sulle condizioni di ciascun pannello. Una volta identificate le aree problematiche, è possibile programmare le riparazioni e la manutenzione.

L’ispezione termografica negli impianti energetici fotovoltaici è fondamentale per l’affidabilità e l’efficienza del sistema. La sua esecuzione regolare garantisce la longevità del sistema di energia solare, aumenta l’efficienza energetica e riduce i costi operativi. Pertanto, i proprietari di sistemi di energia fotovoltaica devono adottare come routine l’ispezione termografica a intervalli regolari. Ciò non solo migliora l’efficienza energetica, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale.

MapperX rileva malfunzionamenti e cause di malfunzionamento nei siti SPP con una precisione del 99% grazie al suo software di intelligenza artificiale. Rileva da remoto gli ostacoli che riducono le prestazioni dell’impianto e li visualizza in ordine di importanza.

Le caratteristiche principali di MapperX sono le seguenti:

Rilevamento guasti con intelligenza artificiale: MapperX rileva i guasti analizzando i dati di temperatura dei pannelli fotovoltaici.

Tecnologia del gemello digitale: MapperX crea un gemello digitale degli impianti di energia solare, analizzando la causa e l’impatto dei guasti in modo più approfondito.

Rilevazione anomalie: MapperX rileva anomalie nelle prestazioni dell’impianto, aiutando a identificare in anticipo potenziali problemi.
Analisi dell’efficienza: MapperX analizza l’efficienza dell’impianto e fornisce consigli per migliorare le prestazioni.

Visita il sito web per saperne di più su “Guasti e rilevamento dei pannelli fotovoltaici ” Segui il nostro account LinkedIn MapperX per contenuti aggiornati.