Skip to main content

Processo di progettazione nelle installazioni SPP sui tetti,

Roof SPP Installations

La stragrande maggioranza degli esperti solari conduce ispezioni tecniche in loco prima della costruzione, con oltre il 50% che completa queste ispezioni prima che abbiano un impatto sul processo di vendita. Con gli attuali metodi di installazione SPP sui tetti, le aziende solari devono ancora affrontare la necessità di salire sul tetto e misurazioni manuali che intasano le tubazioni, riducono i livelli di precisione e aumentano i rischi per la sicurezza. Utilizzando la tecnologia dei droni e gli strumenti di modellazione 3D, il software di progettazione solare di MapperX mira a rendere l’arrampicata sui tetti un ricordo del passato, riducendo i tempi in loco fino al 90% e aumentando la precisione del progetto, evitando requisiti di riprogettazione, modifiche agli ordini o ritardi nel processo di installazione.

Il processo di progettazione solare è un’area in crescita e sempre più importante del settore energetico. Fattori come la disponibilità limitata delle fonti energetiche tradizionali, le preoccupazioni ambientali e l’aumento dei costi energetici hanno portato l’energia solare a diventare più popolare. Progettare l’energia solare in modo più efficiente ed efficace è importante per aumentare la sostenibilità e i vantaggi economici nella produzione di energia.
MapperX si distingue come un prodotto importante che trasforma l’industria solare. MapperX offre un approccio altamente innovativo alla gestione dei progetti solari dall’inizio alla fine. I componenti chiave di questo approccio sono:
Tecnologia dei droni e raccolta dati: MapperX utilizza la tecnologia dei droni per consentire alle aziende del settore solare di scansionare edifici e terreni con alta precisione. I droni raccolgono immagini e dati ad alta risoluzione, fornendo i dati accurati e completi necessari durante la fase di progettazione.
Maggiore velocità e precisione: MapperX consente alle aziende del settore solare di scansionare aree con la tecnologia dei droni e convertire istantaneamente i dati ottenuti in modelli 3D. Consente di determinare rapidamente il posizionamento ottimale dei pannelli solari e di eseguire l’analisi dell’ombreggiamento. Mentre il processo di progettazione viene accelerato, si ottengono risultati più accurati.
Efficienza dei costi: MapperX riduce i costi operativi eliminando la necessità di inviare personale per le ispezioni in loco. Queste scansioni, eseguite con la tecnologia dei droni e la modellazione 3D, riducono al minimo la necessità di visite in loco e quindi fanno risparmiare sui costi.
Modellazione 3D: i dati raccolti vengono convertiti in modelli 3D in tempo reale dalla piattaforma MapperX. I modelli vengono utilizzati per ottimizzare il posizionamento dei pannelli solari, eseguire analisi dell’ombreggiamento e prendere decisioni più accurate in ogni fase del progetto.
Strumento di progettazione e analisi: MapperX consente alle aziende del settore solare di ottimizzare il processo di progettazione ed eseguire analisi. Vengono determinate le migliori posizioni dei pannelli, vengono effettuati calcoli di efficienza energetica e vengono generati dati visivi realistici dei progetti. Ciò accelera il processo di progettazione e migliora la qualità dei risultati.
Vantaggi in termini di costi e sicurezza: la piattaforma di MapperX riduce i costi operativi riducendo la necessità di inviare personale per le ispezioni in loco. L’uso della tecnologia dei droni riduce i potenziali rischi durante le ispezioni in loco, aumentando così il livello di sicurezza.
L’approccio di MapperX consente di realizzare progetti solari in modo più rapido ed efficiente, accelerando la transizione a livello di settore verso l’energia sostenibile. La piattaforma dell’azienda offre un grande potenziale per le aziende del settore solare che mirano a ridurre l’impatto ambientale aumentando l’efficienza energetica e lasciando una fonte di energia più pulita per le generazioni future.
Semplifica la progettazione solare con una precisione ininterrotta L’innovativa piattaforma di modellazione assistita da drone di MapperX consente di creare progetti di sistemi fotovoltaici (fotovoltaici) fotorealistici e precisi. Con MapperX, i progettisti di sistemi fotovoltaici possono pianificare in modo efficiente i layout degli array, fare previsioni di produzione, esportare file CAD e creare facilmente analisi di ombreggiamento approvate da tutti i principali organismi di regolamentazione e istituti di credito.
Perché utilizzare gli strumenti del passato per creare l’energia del futuro?
La vecchia maniera
Scale manuali, metri a nastro disegnati a matita, appunti scritti a mano e apparecchiature di ombreggiatura soggettiva possono portare a possibili errori, imprecisioni e stime.
Nuovo metodo
I droni ad alta tecnologia e il software avanzato di modellazione 3D forniscono risultati più accurati, accelerando il processo e migliorando la gestione del tempo, la sicurezza e la precisione del progetto.
I metodi tradizionali ora limitano il lavoro efficiente e sicuro. Ad esempio, quelle che prima erano installazioni manuali di scale e misurazioni disegnate a mano ora aumentano il carico di lavoro e rendono i risultati inaffidabili. La ricerca di soluzioni innovative per superare i problemi è iniziata.
Grazie a MapperX, la possibilità di scattare foto e misurare automaticamente tramite drone ci ha permesso di ottenere risultati molto più rapidi rispetto ai tradizionali nastri di misurazione.

Il fatto che i risultati delle misurazioni forniti dai droni siano più precisi dei disegni a mano è stato accolto positivamente dai valutatori in loco. L’analisi delle ombre ei modelli solari di MapperX automatizzano la nostra determinazione della posizione più efficiente dei pannelli, eliminando la necessità di rilievi manuali.

Visita il sito web per saperne di più sulla “Generazione di elettricità con centrali solari< /a>“